Corsi in aula
Di seguito vengono presentate tutte le informazioni utili relativamente al corso per la formazione particolare aggiuntiva per i preposti.
Obiettivi e contenuti
Il corso di formazione da noi proposto rappresenta un valido adempimento alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro e in particolare secondo quanto stabilito dall’articolo 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. nonché dalle disposizioni contenute negli accordi Stato regioni del 21 dicembre 2011 ed è destinato a coloro i quali, pur in assenza di regolare investitura formale esercitino posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori impartendo ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. Possono essere considerati preposti ad esempio i capocantiere, capisala, capisquadra, di turno, capireparto, responsabili di servizio, di area, di settore oppure di funzione.
Il compito di questi soggetti è appunto quello di sovrintendere l’attività lavorativa dei propri colleghi e pertanto la legge richiede una preparazione specifica che impongano alle condizioni di esercitare il proprio ruolo anche nel rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
Programma didattico
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio.
- Incidenti e infortuni mancati.
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Corsi in azienda
Secondo il calendario didattico proposto e concordato con il cliente. Organizzazione di corsi proposti in azienda su tutto il territorio nazionale.
Sede del corso
Sede: viale A. Doria, 22 – 20124 Milano – vedi mappa e come raggiungere
Per richiedere un preventivo di spesa ed il calendario didattico definitivo (potrebbe aver subito variazioni) potete compilare il modulo di contatto.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Come raggiungere la sede del corso:
La sede del corso di formazione è comodamente raggiungibile praticamente con ogni mezzo, incluso il passante ferroviario. Disponiamo di parcheggio auto convenzionato a € 1,00/ora, esterno Area C:
- Linea 1 metropolitana: fermata MM1 Loreto;
- Linea 2 metropolitana: fermata MM2 Caizzo;
- Linea 3 metropolitana: fermata MM3 Centrale;
- passante ferroviario: scendere alla fermata Repubblica e prendere la metropolitana per agganciarsi alla linea 3 e poi scendere a “Centrale”;
- auto/moto/scooter: l’hotel è situato in prossimità di Piazzale Loreto, è disponibile per tutti i corsisti un garage convenzionato con l’albergo.
This form is currently undergoing maintenance. Please try again later.